Piazza XX Settembre
La principale piazza di Mottola, denominata Piazza XX Settembre, è stata soggetta a lavori di ristrutturazione nel 1987. In passato, era divisa in due parti da una strada che conduceva direttamente al palazzo municipale. Visitando la nuova piazza, è evidente che
Largo Mater Domini
Fino al 1859, in questo spazio sorgeva la chiesa di Mater Domini Antiqua, costruita durante il periodo angioino nel 1316 ma poi crollata a causa dell'antichità. Secondo un registro del XVII secolo, accanto alla chiesa c'erano altre due cappelle, una dedicata
Largo San Nicola
La piazza trae il suo nome dall'antico convento di San Nicola dei Greci Bizantini, una presunta costruzione del VI secolo durante la prima colonizzazione bizantina, ma la leggenda narra che fu distrutta nel IX secolo dai Saraceni di Saba. In
Largo Chiesa Madre
La piazzetta all'ingresso del centro storico di Mottola ha una storia interessante. Fino agli anni '30, questa area ospitava una grande cisterna che forniva acqua alla comunità locale. Al lato nord della piazza, si trovano i resti dell'originaria facciata della
Piazza Plebiscito
Per secoli, dalla fase medievale fino a qualche decennio successivo all'Unità d'Italia, la Piazza Grande di Mottola ha svolto un ruolo centrale, accogliendo i principali edifici pubblici e privati della città, oltre ai suoi commerci e alle mercanzie. Essa ha