






RASSEGNA STAMPA
NEWS
-
12, 19 Luglio 2025, ore 20.30 | CONCERTI DI MUSICA CLASSICA IN BIBLIOTECA
La Biblioteca Comunale “Vito Sansonetti” ospita due eventi musicali, frutto della collaborazione tra le Associazioni “Sei Corde” e “Il Gruppetto”. Sabato 12 luglio 2025, alle ore 20:30, si tiene l'esibizione del quartetto di chitarra classica “Adriatic Guitar Quartet”, nello spettacolo “Tra
-
10, 15, 22 Luglio 2025, ore 17.30 | LABORATORIO “ESTATE A FUMETTI”
La Biblioteca Comunale "Vito Sansonetti" organizza il laboratorio gratuito per bambini "𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐚 𝐟𝐮𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢", con letture animate di grandi classici della letteratura, rivisitati in versione fumetto Disney. Saranno lette, insieme ai partecipanti, storie tradizionali e avventurose in una nuova veste e
-
7 Luglio 2025, ore 17.00 | INCONTRO FORMATIVO “TRASFORMARE I CONFLITTI”
Lunedì 7 Luglio | Ore 17.00 Presso la Biblioteca Comunale "Vito Sansonetti", si terrà un incontro formativo intitolato “Trasformare i conflitti”. Esso è dedicato ad approfondire gli aspetti essenziali per interpretare e contrastare i conflitti e le forme di violenza che caratterizzano
-
17, 19, 24, 26 Giugno 2025, ore 17.30 | LABORATORIO “LA BIBLIOTECA DELLE STAGIONI” – EDIZIONE “ESTATE IN ERBA”
La Biblioteca Comunale "Vito Sansonetti" di Mottola inaugura il ciclo di incontri di lettura “La Biblioteca delle Stagioni” con l'edizione estiva “ESTATE in erba”, dedicata ai più piccoli. A partire dal 17 giugno 2025, alle ore 17.30, sono previsti quattro appuntamenti,
-
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UN AMORE AL DI SOPRA DELLA VITA 2”
Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 19.30, la Biblioteca Comunale “Vito Sansonetti” di Mottola avrà il piacere di ospitare la scrittrice Eleonora Castellano, per la presentazione del libro “Un amore al di sopra della vita 2”, seguito della sua prima
-
26 Maggio 2025, ore 19.00 | MAGGIO DEI LIBRI 2025: Presentazione del libro “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”
Lunedì 26 maggio | ore 19.00 Nella cornice della Biblioteca Comunale "Vito Sansonetti" di Mottola (TA), l'Associazione APS Pro Mottola "Enzo Lippolis" presenta il libro "Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza", pubblicato da Fazi Editore. Il volume contiene
Biblioteca Comunale
BIBLIOTECA COMUNALE ``VITO SANSONETTI``
La Biblioteca Comunale ``Vito Sansonetti`` riporta la sua data di fondazione al 1959. Il creatore e primo bibliotecario viene identificato nell'Avv. Michele Lentini. Quest'ultimo inoltre è l'autore di varie importanti pubblicazioni relative alla storia di Mottola nonché di molte altre raccolte di poesie che hanno avuto grande eco e divulgazioni. Dopo recenti lavori di ristrutturazione nel 2023, la biblioteca si distingue per la sua modernità, accessibilità e funzionalità, offrendo spazi accoglienti per studio, lettura e ricerca.
Centro Storico
Con il suo sobrio quartiere medioevale Schiavonia, Il Centro Antico di Mottola emerge su di una collina a 387 metri s.l.m....
Bellezze Naturalistiche
Gravine, lamie, boschi e fragranza di macchia mediterranea, tutto questo racchiuso in un territorio da sempre abitato...
Eventi e Feste Religiose
Festival ai mercatini, dalle serate a tema alle sagre, dalle feste patronali agli eventi a carattere astronomico-religioso...
Dove Dormire
Riposa tra le tradizioni di Mottola: accoglienti soluzioni per il tuo soggiorno, dove comfort e autenticità si fondono in un'esperienza unica...
Dove Mangiare
Scopri le tradizioni culinarie Mottolesi: un viaggio tra gastronomia locale e produzioni di qualità. Per conoscere un territorio non basta visitarlo e viverlo...
IAT Mottola GAL - I Luoghi del Mito
IAT Visite guidate, attività d’informazione... GAL Valorizzazione prodotti tipici locali...
Archivio Storico
L'archivio storico comunale di Mottola è costituito da uno dei fondi preunitari meno lacunosi dell'intera provincia di Taranto...
MUDERC
Museo della Civiltà Rupestre e Contadina. Il Muderc presenta ai visitatori i pezzi più pregiati del patrimonio storico-artistico locale...
Biblioteca Scolastica
La biblioteca dell’I.C. “A. Manzoni” è ubicata all’interno di un’aula al piano terra del plesso ``A. Manzoni``. Risultato dell'impegno volontario ...