Chiesetta di Maria Santissima Annunziata
La cappella dell'Annunziata è stata eretta nel XVI secolo. La sua presenza è documentata fin dal 1651, quando venivano celebrate due messe al mese. Tradizionalmente, i fedeli la visitavano durante la festa del 25 marzo, in occasione della Domenica delle
Chiesa della Vergine del Rosario
La Cappella della Vergine del Rosario, situata all'estremità meridionale di Piazza Plebiscito, è un luogo di grande significato religioso a Mottola. Costruita tra il 1649 e il 1700, questa cappella era originariamente utilizzata come Oratorio della Confraternita, ma successivamente fu
Chiesa dell’Immacolata – Cappella del Convento dei Francescani della Scarpa
Nel 1606, il convento francescano della Scarpa, originariamente situato nel Centro Antico di Mottola, venne spostato al di fuori delle mura, accanto alla chiesetta di Santa Maria della Vetera. Questa costruzione fu eretta su iniziativa di Rainaldo de Rovilla nel
Chiesa di Maria SS. Del Carmelo
La chiesa, attualmente adibita a parrocchia, ha origini nell'iniziativa del frate carmelitano Carlo Scialpi di Martina per la creazione dell'Oratorio della neonata Confraternita della SS. Madonna del Carmelo e del Purgatorio. La sua costruzione ha avuto inizio nel 1699, protrattasi
Chiesa Ex-Cattedrale di Santa Maria Assunta
La cattedrale romanica del XII secolo ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli. Inizialmente, l'ingresso era a nord e la struttura seguiva un orientamento nord-sud nella zona antistante l'abside. Nel XV-XVI secolo, sotto il prelato Roberto Biscicelli, l'edificio è