Cappella della Madonna di Costantinopoli
La Cappella della Madonna di Costantinopoli, restaurata negli anni '90, è uno dei più antichi monumenti di Mottola. Originariamente posta fuori dalle mura cittadine, era dedicata alla Vergine Odegitria, protettrice dei viandanti. Citata nelle relazioni vescovili del XVII-XVIII secolo, la
Santuario rupestre della Madonna delle Sette Lampade
Il Santuario rupestre della Madonna delle Sette Lampade è diviso da due pilastri in due navate e presenta affreschi del XIII secolo nelle absidi. Nell'abside sinistra, la Madonna con Bambino, San Giovanni Evangelista e San Pietro. Nell'abside destra, la déesis
Cripta rupestre della Madonna del Carmine
La Cripta rupestre della Madonna del Carmine, forse rifugio eremitico, è stata rimaneggiata nel tempo, con pianta quadrata e pilastri monolitici che supportano la volta. L'altare mostra uno stemma feudale e un affresco datato 1654 raffigurante la Vergine Odegitria e